Sfida 14 Giorni 2023
Spero che questa serie di video possa aiutarti a riprendere il tuo allenamento di Pilates in modo graduale e, se non ti sei mai fermat@, di riprendere anche le basi del Pilates, i suoi principi fondamentali, per proseguire verso sequenze più dinamiche e sfidanti.
Ogni giorno un video nuovo, con un argomento diverso; parleremo di allineamenti, di postura, di equilibrio, di esercizi del repertorio Base e Intermedio.
Cercheremo il sottile equilibrio tra mobilità e stabilità, fondamentale per un corpo sano e forte.
Spero che questo percorso ti entusiasmi e ti permetta di entrare ancora più in profondità nella tua pratica di questa meravigliosa disciplina che è il Pilates.
In questo periodo troverai comunque i calendari settimanali, che ti propongono dei suggerimenti su come alternare i video di Nuvola - nel caso tu preferisca seguire i calendari e rimandare questo programma a quando vorrai.
Ti lascio con una delle mie amate citazioni, che mi colpisce ogni volta che la leggo per la sua verità. Quello che auguro a te e a tutti noi è di andare avanti proprio così, senza fretta ma senza sosta (anzi, prendendo anche qualche giorno di riposo quando è necessario!! 😜)
" Come raggiungere un traguardo? Senza fretta, ma senza sosta" - Goethe
Un abbraccio e buon lavoro!!!
Silvia
Nel Pilates, come in tutte le discipline corporee, il respiro è ciò che alimenta il movimento. In questa sequenza vediamo come la respirazione nel Pilates è diaframmatica, toracica e tridimensionale e come tutti i movimenti di repertorio possano diventare estensione del respiro con la giusta attenzione e il giusto controllo.....
Guada il video
Joseph Pilates diceva: "Se la tua colonna vertebrale è inflessibile e rigida a 30 anni, sei vecchio; se è completamente flessibile a 60 anni, sei giovane. Pertanto cura la tua colonna vertebrale mantenendola mobile" .....
Guarda il Video
Il core è la muscolatura che supporta la colonna vertebrale - sia anteriormente con gli addominali (trasverso, obliqui, retto), sia posteriormente con gli estensori della colonna, i dorsali, i glutei. Mantenere tonico e forte il centro del corpo permette una postura migliore e consapevole....
Guarda il Video
In questa sequenza cerchiamo in ogni posizione l'allineamento tra testa, spalle e anche, e cerchiamo di mantenere la stabilità durante tutti gli esercizi. Posizionare il corpo correttamente prima di eseguire un esercizio è fondamentale per rendere l'esercizio stesso efficace e sicuro, senza sollecitare le nostre zone sensibili.
Guarda il video
Giorno 5 - Pilates Total Body - 30 Minuti
Questa sequenza lavora tutto il corpo riprendendo esercizi del repertorio Base e Intermedio di Pilates Matwork. Cercheremo di rendere dinamico il passaggio da un movimento all'altro, rinforzando braccia, gambe, addominali e dorsali.
Spero che questa sequenza risvegli il flusso di energia nel tuo corpo e ti permetta di sentire forza e controllo.
Guarda il Video
Giorno 5 - Pilates Total Body - 30 Minuti
Questa sequenza lavora tutto il corpo riprendendo esercizi del repertorio Base e Intermedio di Pilates Matwork. Cercheremo di rendere dinamico il passaggio da un movimento all'altro, rinforzando braccia, gambe, addominali e dorsali.
Spero che questa sequenza risvegli il flusso di energia nel tuo corpo e ti permetta di sentire forza e controllo.
Guarda il Video
Giorno 6 - La catena posteriore rinforzo e allungamento - 30 Minuti
La catena posteriore è tutta la serie di muscoli posizionata posteriormente al nostro corpo: parliamo di estensori della colonna, dorsali, glutei, ischio-crurali, polpacci... Il nostro obiettivo di oggi è non solo rinforzare, ma anche allungare questa muscolatura......
Guarda il Video